30/09/2012
Nuova sede della Lega del Filo d'Oro
La nuova sede di Osimo (AN) è destinata a diventare una struttura d’avanguardia in Europa per l’assistenza, la cura e la riabilitazione degli utenti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali. Il nuovo Centro accorperà in un unico luogo la grande quantità di servizi, ambulatori, uffici e residenze attualmente distribuiti nel territorio di Osimo, tra Santo Stefano e San Biagio. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza e la gestione delle strutture della Lega del Filo d’Oro, attraverso la realizzazione di un nuovo complesso accogliente, funzionale e ben inserito nell’ambiente. Il Centro, che sarà probabilmente realizzato in due fasi, si svilupperà sull’area di via Linguetta, di proprietà della Lega del Filo d’oro, a sud della futura “Strada di bordo” prevista dal PRG di Osimo. Con questo importante progetto la Lega del Filo d’Oro, oltre a consolidare la propria presenza nel territorio marchigiano, conferma il proprio impegno di assistere, educare, riabilitare e reinserire nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali mediante la formazione, la ricerca, l’attività di promozione e di sensibilizzazione, ma soprattutto attraverso la competenza e l’esperienza delle sue strutture riabilitative dislocate su tutto il territorio nazionale: a Lesmo, Roma, Napoli, Molfetta, Termini Imerese e Modena. Il progetto del nuovo Centro di via Linguetta è interamente eco-compatibile e prevede un uso consapevole delle risorse, all’insegna dell’efficienza energetica.
Progetto Termostudi s.r.l. in collaborazione con lo Studio di Architettura Guidarini & Salvadeo di Milano.
12.01.2020
Edificazione del 2° lotto
12.01.2020
Nuovo Ospedale di Fermo. Al via i lavori
04.07.2019
Poste Italiane S.p.A.
10.01.2016
Nuovo Distretto Sanitario di Montecchio
ASUR MARCHE - Area Vasta 1
30.09.2012
Nuova sede della Lega del Filo d'Oro
Progetto "Linguetta"
30.05.2012
Regione Marche